Piattaforma per i servizi digitali delle Cooperative Trentine

 

Contesto

Federazione Trentina della Cooperazione riunisce società del movimento cooperativo (circa 400 cooperative,  12 consorzi, ...) in tutti i settori produttivi della provincia di Trento.  La Federazione svolge 3 grandi compiti:  

  • Erogazione di servizi alle cooperative associate,  

  • Revisione contabile e cooperativa,  

  • Rappresentanza politico sindacale dei diversi settori cooperativi  rispetto alla pubblica amministrazione locale, centrale ed Europea e agli altri soggetti economici del territorio.  

Il progetto parte da un dato significativo: circa 280.000 persone sono direttamente o indirettamente coinvolte in cooperative; questo vuol dire che il 50% della popolazione della provincia di Trento è in qualche modo legato ad una cooperativa. Il progetto è nato diversi anni fa con la “carta fedeltà” usata dal mondo del consumo, per evolversi ora in una piattaforma territoriale che metta a fattor comune infrastruttura tecnologia e semplifichi un dialogo attivo tra cooperatori e cooperative.  

Esigenza

La vision è connettere circa 280.000 cittadini che condividono valori cooperativi e territoriali, creando una piattaforma basata su proprietà e modelli generativi condivisi. L'obiettivo è digitalizzare le cooperative, anche le più piccole, con investimenti sostenibili e favorire l'integrazione con il territorio per generare servizi e valore comune. 

Soluzione

Abbiamo trasformato la vecchia "carta fedeltà" in una piattaforma territoriale digitale per valorizzare la comunità e i suoi valori. Dal 2018, integrando la blockchain e passando alle app digitali (pur mantenendo la carta), offriamo un'esperienza più dinamica che comprende più servizi e vantaggi sia per i soci che le cooperative. 

Un progetto pilota con una Banca di Credito Cooperativo ha dimostrato come la piattaforma possa offrire vantaggi concreti (sconti, comunicazioni, eventi). La gestione dei dati avviene in sicurezza tramite WSO2 Identity Server, che permette agli utenti di accedere a portali e alle app con una unica utenza, mentre gestisce diverse tipologie di autenticazione per le componenti del sistema e le integrazioni esterne. 

Oggi la piattaforma raccoglie oltre 200.000 utenti e circa 100 cooperative trentine e non solo, che la utilizzano attraverso diversi canali e diversi touch point, quali app, portali e casse di punto vendita. 

inCooperazione gestisce dati sensibili (anagrafici, di contatto, acquisti) dei soci e il loro trattamento è molto complesso. Quando un socio usa l'app, si sovrappongono trattamenti diversi sia come Titolare che come Responsabile esterno, richiedendo un'attenta segregazione e condivisione dei dati alle cooperative. 

Attività svolte

  • 2018 Ideazione
  • 2019 Progettazione 
  • 2020 Sperimentazione 
  • 2021 Migrazione 
  • 2023 Diffusione 

BENEFICI

 

  • Rete di persone servizi e vantaggi Centralizzazione delle anagrafiche, con una stratificazione granulare dei dati.
  • API ManagementChe consente di Aggiungere servizi e versioni senza ridondanza, Velocizzare e facilitare le operazioni, Migrare servizi da un fornitore a un altro con continuità e senza perdite di tempo/denaro.
  • Infrastruttura resilienteChe consente alla Cooperazione di offrire una soluzione integrata a 360° (fiscale e informatica) per gli associati, con un approccio win-win.

 

TESTIMONIAL

"Grazie alla natura smart di WSO2, siamo in grado di aggiungere nuovi servizi e spostare elementi tra ambienti on-premise e cloud, o anche cambiare le componenti, senza avere impatti significativi sui client.   

WSO2 è resiliente e affidabile, sia nella gestione dei dati, sia nella gestione dei rilasci"

Simone Fresch Project Manager e IT Architect

RISULTAT0

La piattaforma è utilizzata quotidianamente da alcune migliaia utenti e connette migliaia di punti vendita di cooperative e di altri fornitori di servizi convenzionati. 

I servizi a disposizione delle società sono in continua evoluzione e periodicamente se ne aggiungono di nuovi, per completare un’offerta sempre più distintiva nel panorama trentino e italiano.

Qualche dato

FTCoop - Clienti

400+
Cooperative

FTCoop - Progetti

200.000+
utenti che accedono ai servizi

FTCoop - token

400.000+
€ in token nel 2023

Scopri i prodotti WSO2 

 

100% Open Source - no vendor Lockin - Supporto 24x7

            {
                "slidesPerView": 1,
                "slidesPerGroup": 1,
                "spaceBetween": 25,
                "centeredSlides": true,
                "grabCursor": true,
                "loop":false,
                "autoplay": {
                   "delay": 4000,
                   "disableOnInteraction": true
                },
                "pagination": {
                    "el": ".swiper-pagination",
                    "clickable": true
                },
                "navigation": {
                    "nextEl": ".swiper-button-next",
                    "prevEl": ".swiper-button-prev"
                },
                "breakpoints": {
                "768": {
                    "slidesPerView": 2,
                    "slidesPerGroup": 2,
                    "centeredSlides": false,
                    "spaceBetween": 25
                },
                "992": {
                    "slidesPerView": 3,
                    "slidesPerGroup": 3,
                    "centeredSlides": false,
                    "spaceBetween": 25
                },
                "1200": {
                    "slidesPerView": 3,
                    "slidesPerGroup": 3,
                    "centeredSlides": false,
                    "spaceBetween": 25
                }
            }
            }
            

 

Tags