Devsecops - Agile Development - lowcode
Dal DevSecOps toolchain al nocode per ottimizzare le risorse IT e accorciare un time to market sempre più breve. Digital Adoption Platform sempre più diffuse per colmare le distanze dello smart working.
Profesia accompagna i Team di Sviluppo Software a 360°, grazie ad azioni mirate per ridurre il time-to-market e all'introduzione di metodologie agili. Ambiti in cui supportiamo i team IT
ALM, Sw modeling & DevSecOps Assessment
L'adozione di metodologie agili congiuntamente all'utilizzo di Piattaforme per la gestione del ciclo di vita applicativo hanno snellito le catene di sviluppo software, prediligendo l'Agile development e l'implementazione di metodologie di Continuous Integration e Continuous Development. La tracciabilità e la collaborazione sui progetti anche di modellazione portano a rilevanti efficienze, compliance di default agli standard e un netto miglioramento della qualità degli artefatti messi in produzione.
Open Source Security
L'utilizzo di Sofware e librerie Open Source consente un enorme vantaggio competitivo in termini di innovazione e agilità, dall'altro canto si deve però fare i conti con la sicurezza. Conoscere la SBOM - Software Bills of Materials - delle Applicazioni che si hanno in produzione è un passo obbligato per la messa in sicurezza del proprio patrimonio informativo ed evitare di subire attacchi cyber.
API Strategy e API security
L'evoluzione tecnologica è rapida e continua, richiede alle aziende una interconnessione rapida e agile tra il Business, il Marketing e l'IT. Dotarsi di una strategia API è un passo necessario per garantire agilità e performance elevate per una digital company moderna, oltre che per garantire una gestione dei processi avanzata, garantendo tempi di delivery rapidi e una qualità a prova di cyberattacchi. Oggi dove il dato è esposto naturalmente come servizio risulta necessario adottare non solo una API strategy ma anche una policy adeguata alla protezione delle Api stesse.
Digital Enablement
Gli utenti devono essere in grado di utilizzare le applicazioni aziendali in modo autonomo e positivo. A volte però i sistemi sono complessi o le operazioni non così fluide. Una Digital Onboarding può veicolare la formazione su applicazioni web, migliorare la produttività e mantenere un alto tasso di employee retention.
Cybersecurity
Sviluppare applicazioni velocemente e in modalità sicura è necessario per evitare cyber attacchi che possano compromettere dati sensibili dei Clienti. L'utilizzo di Sofware Open Source porta grandi vantaggi in termini di innovazione e agilità, dall'altro però bisogna fare i conti con la sicurezza. Conoscere la SBOM - Software Bills of Materials delle Applicazioni che si hanno in produzione è un passo necessario per la messa in sicurezza del proprio patrimonio informativo ma anche rispettare la compliance normativa di riferimento. Infine oggi, dove il dato è esposto naturalmente come servizio, risulta necessario adottare non solo una API strategy ma anche una policy adeguata alla protezione delle Api stesse.
Intelligenza Artificiale (IA) e Machine Learning (ML)
L'uso di IA e ML è fondamentale per migliorare non solo l'esperienza dello sviluppatore, ottimizzare i processi, ma soprattutto focalizzare la sua attenzione su progetti o porzioni di progetto strategici.
IT Modernization - journey to cloud
Affianchiamo i Team IT alla migrazione verso Architetture IT a servizi e microservizi per esporre servizi omnicanale e abbandanare modelli obsoleti di achitetture costose da gestire e mantenere.
- ALM & SW Modeling
ISO 26262, SPICE complianceL’adozione di metodologie agili, Piattaforme per la gestione del ciclo di vita applicativo e il versioning dei modelli sw consentono la tracciabilità dei requisiti e la governance dei progetti applicativi. Il risultato è una compliance agli standard e un netto miglioramento della qualità degli artefatti messi in produzione. - Cyber Security
Conoscere la SBOM - Software Bills of Materials delle Applicazioni che si hanno in produzione è un passo obbligato per la messa in sicurezza del proprio patrimonio informativo ed evitare di subire attacchi cyber. Adottare buone pratiche è utile ma dotarsi di soluzioni zero-trust è diventato necessario
- IT ModernizationOsservabilità architetturale guidata dall’AI che monitora l'architettura del software e gestisce il debito tecnico per la modernizzazione continua delle applicazioni. Modernizzare le applicazioni implica il Refactoring di applicazioni monolitiche, automatizzare il refactoring, aggiornare i framework, estrarre i microservizi chiave.