Accesso e fruizione dei servizi della PA
Cos'è - WePADI permette alle PA di essere conforme agli standard di autenticazione e identificazione elettronica definiti dalle normative italiane ed europee SPID, CIE, CNS, e eIDAS. wePADI (WSO2 PA Digital Identity) è un'estensione WSO2.
Cosa fa - Grazie a wePADI le Pubbliche Amministrazioni possono certificare formalmente che un cittadino, un professionista o un dipendente della PA sia non solo chi dichiara di essere ma abbia le autorizzazioni necessarie a operare in un certo modo all'interno del portale.
Come lo fa - wePADI estende i prodotti WSO2 implementando le funzionalità necessarie per supportare i sistemi di identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) ed eIDAS (electronic IDentification Authentication and trust Services).
Architetture di riferimento: Compatibile con ambienti on premise, macchina virtuale, cloud privato, orchestratori Doker, GCP - Google Cloud Platform, AWS, Azure.
Flusso di autenticazione per accedere ai servizi della PA
IL CLIENTE IDEALE
Qualsiasi Organizzazione Pubblica o Privata, che debba certificare in modo formale le identità e gli accessi di cittadini, professionisti o Enti ai Portali della PA. Le autenticazioni supportate devono essere compliant agli standard di autenticazione e identificazione elettronica europee SPID, CIE, CNS, e eIDAS.