Platformless Modernization e AI
WSO2Con 2025 si è tenuto a Barcellona dal 18 al marzo ed è stato pazzesco!
3 giorni di Keynotes, approfondimenti e tantissime novità che WSO2 ha condiviso con una platea di oltre 500 persone e che da oggi Profesia porterà in Italia e in Spagna per aiutare i nostri clienti nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale a livello enterprise e accelerare la Digital Modernization. Orgogliosi del grande contributo italiano all'evento, che riassumiamo qui:
IT Modernization, raccontata attraverso le storie dei grandi protagonisti – Simone Rischia, Group IT Infrastructure Governance and Security Manager di Q8 ha condiviso la grande trasformazione dell’esperienza digitale degli otre 2 milioni di clienti, multicanale e API focused; | |
Cittadinanza Digitale e Digital Identity e al centro dell’intervento di Matteo Bordin che ha sottolineato l'importanza della flessibilità, della sicurezza e della scalabilità nella costruzione di un ecosistema di identità digitali in grado di supportare milioni di utenti. | |
Grande Protagonista l'AI generativa, onnipresente nelle nuove versioni dei prodotti a supportare e migliorare l’operatività di sviluppatori e non solo. Sono stati presentati vari casi d'uso pratici e modelli di implementazione per sfruttare le capacità della GenAI. |
Profesia ha ricevuto il premio come Most Valuable Partner del 2024. Questo premio ci riconosce i grandissimi risultati di un anno pieno di soddisfazioni e gratificazioni.
Tema centrale è stato la Platformless Modernization. La piattaforma AI-native di WSO2 incorpora oggi l'AI nello sviluppo applicativo, consentendo alle aziende di creare app guidate dall'AI, aumentare la produttività e proteggere gli ecosistemi AI. Dalle integrazioni agli agent autonomi, semplifica i flussi di lavoro, migliora la governance e garantisce esperienze digitali sicure ed efficienti.
Rivivi i momenti salienti
NOVITÀ DI PRODOTTO DA NON PERDERE:
|
|
|
|
|