Servizi al cittadino - PDND - interoperabilità

icona mercati

Servizio al cittadino: multicanale, digitale,fruibile sempre. Open data, ma anche sicurezza e interoperabilità.

 

Profesia accompagna le Amministrazioni centrali e locali alla governance dello sviluppo applicativo con un approccio olistico e integrato API-first. Le principali aree di intervento:

Application Lifecycle Management & Software Modeling - Standard compliance

L'adozione di metodologie agili congiuntamente all'utilizzo di Piattaforme per la gestione del ciclo di vita applicativo hanno smantellato Giga di fogli excel per la raccolta dei requisiti e ridotto il tempo di lavorazione dei task. La tracciabilità e la collaborazione sui progetti anche di modellazione hanno portato a rilevanti efficienze, compliance di default agli standard e un netto miglioramento della qualità degli artefatti messi in produzione.

Open Source Security - Cyber Resilience Act

Se la PA ha da un lato il dictat di utilizzare Sofware e in generali componenti Open Source, ottenendo grandi vantaggi in termini di innovazione e agilità, dall'altro deve fare i conti con la sicurezza. Conoscere la SBOM - Software Bills of Materials delle Applicazioni che si hanno in produzione è un passo obbligato per la messa in sicurezza del proprio patrimonio informativo ed evitare di subire attacchi cyber. 

PDND e Interoperabilità - 1.3 PNRR

Il modello European Interoperability Framework ha tracciato un percorso da cui sono nate le diverse declinazioni nazionali e le indicazioni di AgiD. Uniformarsi alle direttive europee e italiane nello specifico è fondamentale per poter comunicare e interscambiare informazioni non solo con il comune a fianco ma anche con i Paesi dell'Unione Europea.
Da qui nasce weModI, il plugin WSO2 che consente - plug&play - alle Amministrazioni di aderire alla PDND e interoperare in modalità AgId compliant. Inoltre oggi, dove il dato è esposto naturalmente come servizio digitale, risulta necessario adottare non solo una API strategy ma anche una policy adeguata alla protezione delle Api stesse.

IT Modernization - Piano triennale per l’informatica nella PA

Accompagniamo Amministrazioni centrali e locali alla realizzazione di Architetture IT a servizi e microservizi per esporre servizi omnicanale e abbandonare modelli obsoleti di achitetture costose da gestire e mantenere. 

Digital Adoption - CAD

La democratizzazione dei servizi digitali è possibile se tutti i cittadini - nativi digitali e non - accedono con semplicità alle piattaforme della PA e fruiscono dei servizi digitali, godendo dei numerosi vantaggi della digitalizzazione della PA. L'adozione di soluzioni di Digital Onboarding o Digital Adoption favorisce questo processo, restituendo al cittadino un'esperienza utente positiva e soddisfacente nel compimento di processi anche complessi.

 

 

Compila il form sottostante per conoscere la storia di tantissime PA (tra cui Aria, Sogei, CSI Piemonte, Comune di Milano, Liguria Digitale, Punto Zero, Venis) che si sono affidate a noi per efficientare i team IT nel rispetto delle direttive AgID

Richiedi una consulenza

Tags